Avviso pubblico per l’adozione di

misure urgenti di solidarietà alimentare

Viste:

  • l’Ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile n. 658 del 30/03/2020 recante: “Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all’emergenza relativa al rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili”.
  • Il D.L. 154 del 23/11/2020;

 

  • La deliberazione della Giunta Comunale n. 27 in data 01/04/2020;

Tutti i cittadini che pensano di avere titolo in base a quanto disposto dall’art. 2 comma 6 dell’ordinanza, che dispone:

L’Ufficio dei servizi sociali di ciascun Comune individua la platea dei beneficiari ed il relativo contributo tra i nuclei familiari più esposti agli effetti economici derivanti dall’emergenza epidemiologica da virus Covid-19 e tra quelli in stato di bisogno, per soddisfare le necessità più urgenti ed essenziali con priorità per quelli non già assegnatari di sostegno pubblico.

 

OGGETTO E BENEFICIARI: Il presente avviso è diramato in costanza della situazione emergenziale dovuta alla diffusione del virus Covid-19 ed è volto a sostenere le persone e le famiglie in condizioni di assoluto momentaneo disagio. Possono presentare istanza di ammissione all'erogazione di un buono spesa i nuclei familiari, anche monoparentali, in gravi difficoltà economiche, senza alcun reddito disponibile e alcuna forma di sostentamento.

 

Possono partecipare al presente Avviso le famiglie,

  1. Il cui richiedente è residente nel Comune di Scheggia e Pascelupo;
  2. Il cui richiedente, in caso di cittadino straniero non appartenente all’Unione Europea, è in possesso di un titolo di soggiorno in corso di validità;
  3. in una situazione di bisogno a causa dell’applicazione delle norme relative al contenimento della epidemia da Covid-19 ;

 

  1. attualmente, non beneficiarie di altre forme di sostegno al reddito e alla povertà erogati da Enti pubblici (Rdc, Rei, Naspi, indennità di mobilità, cassa integrazione guadagni, altre forme di sostegno previste a livello locale o regionale) oppure se beneficiarie dello stesso, di importo non superiore ad € 500,00 (cinquecento/00).

Nella gestione delle risorse verrà data priorità ai nuclei familiari non assegnatari di sostegno pubblico (Rdc, Rei, Naspi, indennità di mobilità, cassa integrazione guadagni, altre forme di sostegno previste a livello locale o regionale)

Le istanze presentate dai nuclei familiari beneficiari di sostegno pubblico (Rdc, Rei, Naspi, indennità di mobilità, cassa integrazione guadagni, altre forme di sostegno previste a livello locale o regionale) di importo non superiore ad € 500,00 (cinquecento/00) nel limite della disponibilità delle risorse saranno valutate successivamente a coloro privi di qualsiasi sostegno pubblico.

 

ESCLUSIONI: Sono esclusi dall’erogazione del suddetto bonus i nuclei familiari percettori di reddito/pensione di cittadinanza o qualsiasi forma di sostegno pubblico di importo mensile superiore ad € 500,00 (cinquecento/00) e quelli che beneficiano di altri istituti previdenziali da cui possono trarre sostentamento (come ad es. cassa integrazione ordinaria e in deroga, stipendi, pensioni, pensioni sociali, pensione di inabilità, reddito di cittadinanza, contributi connessi a progetti personalizzati di intervento, altre indennità speciali connesse all’emergenza coronavirus ecc.).

 

Chi dichiara il falso, oltre ad essere immediatamente escluso dai benefici, verrà denunciato nelle sedi competenti.

L’Istanza andrà presentata con il modello scaricabile dal sito istituzionale dell’ente: https://www.comunescheggiaepascelupo.it oppure disponibile presso l’Ufficio della Polizia Municipale, Telefono 075 9259722

L’istanza andrà inviata preferibilmente via e-mail al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o a mezzo posta elettronica certificata all’ indirizzo PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. accompagnata dalla scansione di un documento di identità di chi la presenta e degli ulteriori documenti utili alla gestione della domanda.

Per chi non è in grado di inviarla via e-mail verranno fornite indicazioni previo contatto telefonico con il personale dell’ Ente;

Ogni famiglia potrà presentare una sola istanza.

Questa Amministrazione rilascerà ad ogni famiglia che ne avrà titolo, previa istruttoria da parte dell’Ufficio Servizi Sociali, buoni spesa dell’importo di € 10,00 cadauno, fino all’importo assegnato secondo la tabella sottostante e finché le somme trasferite saranno disponibili:

Il buono spesa è una tantum e l’importo totale è determinato come segue:

COMPOSIZIONE DEL NUCLEO FAMILIARE

IMPORTO

NUCLEI fino a 2 persone

€ 300,00

NUCLEI da 3 a 4 persone

€ 400,00

Nuclei con 5 persone o più

€ 500,00

Le famiglie potranno spendere questi buoni solo per l’acquisto di prodotti alimentari, presso i seguenti esercizi commerciali che hanno aderito alla richiesta dei servizi sociali comunali:

[Elenco esercizi convenzionati]

  • NARDI G. & C S.N.C. VIA DI GUBBIO, 41;
  • MACELLERIA PARADISI DANIELA VIA DI GUBBIO;
  • FORNO PASTICCERIA BRACCINI S.R.L. VIA DELLE SCUOLE, 6
  • FIORUCCI ALFREDO VIA DELLE SCUOLE, 4
  • ALIMENTARI LORENZI LILIANA VIA SENTINO, 11
  • ALIMENTARI LUCCI SIMONETTA FR. PONTE CALCARA, 47
  • PASTA ALL’ UOVO VERGARI - VIA DELLE SCUOLE

Il presente bando rimarrà valido fino all’esaurimento delle somme disponibili.

Informazioni potranno essere richieste all’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Scheggia e Pascelupo Tel: 0759259722

 

Scheggia e Pascelupo, 09/12/2020

                                                          IL RESPONSABILE DELL’AREA AMMINISTRATIVA

                                                                        DOTT. FRANCESCO MATTEUCCI

 

 

Allegati:
File
Scarica questo file (SCHEMA DOMANDA.docx)SCHEMA DOMANDA.docx
Torna su